Altre notizie
-
Il racconto 12 Gennaio Gen 2016 1647 12 gennaio 2016 -
Riforma Terzo Settore 12 Gennaio Gen 2016 1105 12 gennaio 2016 Impresa sociale, qual è la direzione giusta? Gran Bretagna, Francia e Belgio. Tre modelli per l'Italia
Con la ripresa dei lavori parlamentari riparte il dibattito in Senato. Quale direzione deve prendere il nostro Legislatore? L'avvocato Roberto Randazzo presenta tre strade possibili
-
Impresa sociale 4 Gennaio Gen 2016 1757 04 gennaio 2016 Vale la pena, il birrificio ideato a Regina Coeli che ora la Ue prende a modello
Gli inizi, l'arrivo al break even, la vittoria nella competizione di imprenditoria sociale e agricola "Coltiva l'idea giusta". E ora il rilancio in grande stile: ecco la storia di mastri birrai d'eccezione raccontata da Paolo Strano, fisioterapista che ha lanciato l'idea oggi utile a dare lavoro e ad abbattere la recidiva. Con un prodotto di qualità, sancito da due importanti appuntamenti a febbraio 2016: "Partecipiamo al concorso Birra dell'anno, mentre la Commissione europea ci invita a Bruxelles come esempio di innovazione sociale"
-
Innovazione 4 Gennaio Gen 2016 1608 04 gennaio 2016 Spiru farm, impresa sociale e benessere che nascono da un'alga e un incontro
L'azienda produttrice di spirulina, destinata ad arrivare a breve tra i leader nazionali del settore, ha appena vinto il premio "Coltiva l'idea giusta" di Make a change e Ubi banca. Alberto Idà, uno dei due fondatori, racconta a Vita.it una storia di imprenditoria virtuosa che potrebbe diventare un modello
-
Riforma Terzo settore 16 Dicembre Dic 2015 1116 16 dicembre 2015 Per una buona riforma dell’impresa sociale
A gennaio riparte il dibattito in Senato sulla Riforma dell'impresa sociale. Un contributo alla riflessione di Emanuele Cusa
-
Esordi 1 Dicembre Dic 2015 1213 01 dicembre 2015 Il network europeo degli avvocati per l'impresa sociale
Questa mattina a Madrid si è costituita la European Social Enterprise Law Association. L'Italia rappresentata dallo studio R&P Legal
-
Il dibattito 23 Novembre Nov 2015 1054 23 novembre 2015 Privatizzazioni, quale ruolo per l'impresa sociale?
Le B Corporation potranno forse rappresentare un modo alternativo per gestire i beni di comunità che richiedono rilevanti investimenti in capitale e sottraendoli dai modelli liberisti e dai processi di privatizzazione tradizionale, ma questo potrebbe essere anche la funzione dell'impresa sociale. L'intervento del presidente di Make a Change
-
Finanziamenti al non profit 13 Novembre Nov 2015 1805 13 novembre 2015 Guadagni solo se il mondo migliora: ecco il Project Finance Sociale
Ubi Banca erogherà 8 milioni di euro per potenziare l’assistenza agli anziani e la riqualificazione dell'Istituto Buon Riposo di Torino. Lo spread sarà in parte correlato al raggiungimento di obiettivi sociali prestabiliti, in un'ottica di pay for success. È il primo esperimento italano
-
Innovazione 12 Novembre Nov 2015 1654 12 novembre 2015 Le golf car per lo street food
L'idea è di una giovane imprenditrice: usa le piccole vetture elettriche per assecondare le tendenze del cibo di strada. Ha 28 anni ed è convinta che «in Italia si può e si deve fare impresa. Dobbiamo rimanere e valorizzare questo territorio»
-
Il dibattito 12 Novembre Nov 2015 1025 12 novembre 2015 Calderini: «L'Iri del sociale? Un errore non considerare gli investimenti di impatto»
Il docente del Politecnico di Milano replica all'intervista di Manes: «La logica dell’argomento usato per liquidare la domanda sull’opportunità di sperimentare forme di finanza di impatto sociale non mi pare convincente»
-
Nuovo welfare 10 Novembre Nov 2015 1007 10 novembre 2015 Manes: «Vi spiego come funzionerà l'Iri per il sociale»
Il consigliere per il sociale del premier Matteo Renzi entra nel dettaglio della nascitura Fondazione Italia per l'economia sociale. Il primo atto «sarà la presentazione di un emendamento del governo nel corso del dibattito sulla riforma del Terzo settore». L'intervista
-
Coop 4 Novembre Nov 2015 1749 04 novembre 2015 Mafia Capitale, la riforma degli appalti può essere un antidoto
Alla vigilia del maxiprocesso di Roma su Vita.it interviene il portavoce dell'Alleanza delle cooperative sociali Giuseppe Guerini: « Le imprese sociali mature non hanno paura del mercato e non vogliono sottrarsi alla valutazione in procedure comparative e trasparenti; noi non crediamo che la soluzione si trovi evitando le gare o creando mercati residuali in nicchie marginali»
-
Impresa e Giubileo 2 Novembre Nov 2015 1026 02 novembre 2015 Papa Francesco agli imprenditori: create lavoro per i giovani
Sabato 31 ottobre, Papa Francesco ha ricevuto in udienza gli imprenditori cattolici. «L’impresa può diventare luogo di santificazione» ha detto, ma gli imprenditori devono «favorire l’armonizzazione tra lavoro e famiglia». E ancora: «Fare beneficenza non basta, è necessario orientare l’attività economica in senso evangelico, cioè al servizio della persona e del bene comune. Pensate ai giovani!»
-
Giustizia 22 Ottobre Ott 2015 1810 22 ottobre 2015 Tiraboschi: La cooperazione sociale deve contare di più nel sistema carcere
Il noto giuslavorista e docente universitario ha incontrato con 25 studenti i lavoratori detenuti a Padova e le coop che lavorano negli Istituti di pena italiani: "La grande svolta per aumentare le poche esperienze virtuose oggi attive è impostare un programma strutturale di formazione carceraria"
-
Lotta alla criminalità 20 Ottobre Ott 2015 1643 20 ottobre 2015 Avellino, gli spari al maglificio sottratto ai clan non fermano l'inaugurazione
Mercoledì 21 ottobre alle 16.30, alla presenza del Prefetto e di don Ciotti di Libera, apre i battenti il progetto di riconversione lavorativa di una villa sottratta al clan Graziano a Quindici. Nonostante sia già arrivata l'intimidazione, sotto forma di colpi d'arma da fuoco all'entrata della struttura. "Non arrendiamoci, non ci fermeranno", indica la presidente di Confcooperative Campania
-
Il dibattito 15 Ottobre Ott 2015 1152 15 ottobre 2015 Riforma Terzo Settore, Pd e Forza Italia: «L'Iter deve andare avanti»
Confronto fra il democratico Edoardo Patriarca e l'azzurro Antonio Palmieri: «Questa è una riforma importante e attesa». Per questo occorre procedere speditamente nonostante l'ingorgo legislativo in Commissione al Senato e un relatore «che inaspettatamente ha consegnato una trentina di emendamenti», nota Patriarca
-
Giornate di Bertinoro 10 Ottobre Ott 2015 1044 10 ottobre 2015 Zamagni: "La mia proposta per misurare l'impatto sociale"
Per il presidente della commissione scientifica di Aiccon: "Occorre passare dal doing good by doing well al doing well by doing good e su questo punto le cooperative sociali hanno un vantaggio competitivo di cui devono avere piena coscienza”
-
Economia 9 Ottobre Ott 2015 1439 09 ottobre 2015 Realizzato il primo progetto di ricerca sulle imprese sociali femminili in Europa
Si chiama WEstart, è un progetto della European Women's Lobby, e ha mappato 1000 imprese sociali femminili in 10 Paesi della EU per conoscere meglio lo stato dell'imprenditoria sociale femminile in Europa. Lo scopo finale? Estendere la mappatura ai restanti Stati membri e ai Paesi candidati.
-
Prevenzione 7 Ottobre Ott 2015 1555 07 ottobre 2015 San Patrignano, al via i WeFree days con 3mila studenti
L'evento si tiene nei luoghi della Comunità da domani 8 ottobre a sabato 10: previsti spettacoli e incontri tematici ma anche forum istituzionali a cui parteciperanno, fra gli altri, il Sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri e il procuratore Nicola Gratteri, per approfondire temi come l’impresa sociale e i costi provocati dalla droga
-
Giovani 5 Ottobre Ott 2015 1111 05 ottobre 2015 Apre il bar di Piazza dei Mestieri al Tribunale di Torino
I ragazzi che hanno concluso il percorso di formazione presso l'ente torinese gestiranno un punto di ristoro presso il Tribunale dei minori. Tra gli obiettivi del progetto, «portare il sorriso di ragazzi che, anche partendo da situazioni non sempre semplici, “ce l’hanno fatta”»