Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Settembre 2023
Who's who
La politica è un interlocutore indispensabile per portare a terra iniziative di promozione e sostegno del Terzo settore. Ecco una mappa per orientarsi tra i diversi schieramenti con tutti i contatti per scrivere ai politici di riferimento
di Alessio Nisi
6 Settembre 2023
Disabilità
La Federazione italiana per il superamento dell’handicap ha presentato i risultati del progetto Welfare 4.0: obiettivo, fornire alle persone con disabilità gli strumenti per una vita come quella di tutti gli altri
5 Settembre 2023
Leggi e norme
Un provvedimento della Giunta regionale, approvato dal Consiglio isolano aggiorna la normativa e salva tutte quelle realtà che non avrebbero più beneficiato dell'esenzione all'atto dell'iscrizione come Ets al Registro unico nazionale, che comporta la perdita della qualifica di Onlus. L'apprezzamento...
di Luigi Alfonso
4 Settembre 2023
Anziani
Dopo mesi di trattative è stata raggiunta l’intesa che prevede un aumento dei fondi per la non autosufficienza, come l’istituzione di un Osservatorio permanente. Per Federsolidarietà si tratta di un: «Passo importante» mentre per Legacoop «apre la stagione di collaborazione...
di Redazione
1 Settembre 2023
Post alluvione
A 100 giorni dal disastro non c’è ancora certezza su procedure e risorse per i ristori. I presidenti di Legacoop nazionale di Legacoop Romagna, Simone Gamberini e Paolo Lucchi rilanciano il grido d’allarme del presidente di Cab Terra che facendo...
Politica
I Comuni sono gli enti che hanno maggiormente risentito delle politiche di contenimento della spesa, hanno ridotto il proprio personale ed hanno attuato la normativa sul federalismo fiscale. In vista della Legge di bilancio 2024, adesso è urgente un confronto...
di Gabriella Debora Giorgione
Governo
Nelle scuole superiori di Caivano la dispersione scolastica è del 33%, contro una media nazionale del 18,6%. Alle medie su 1.300 alunni, solo 87 frequentano il tempo prolungato. Il piano Agenda Sud, di cui il ministro Valditara ha firmato il...
di Sara De Carli
31 Agosto 2023
Lavoro
Debutta la nuova piattaforma pubblica per trovare lavoro che sostituisce il Reddito di cittadinanza abolito dal governo Meloni. Dal primo settembre obbligatorio iscriversi e compilare il Patto di attivazione digitale. La presentazione al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Report
Gli enti territoriali, sebbene in ordine sparso e in modo disomogeneo, dimostrano un interesse crescente per l’uso dei parametri “sociali” sia nell’elaborazione delle analisi di contesto che nella valutazione dei risultati delle politiche pubbliche locali
di Francesco Dente
29 Agosto 2023
Napoli
Il Parco Verde nel comune di Caivano è uno dei luoghi più degradati del Sud Italia, abbandonato dallo Stato che si ricorda della sua esistenza solo davanti a drammatici fatti di cronaca, come gli stupri ripetuti su due minorenni. Ma...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive