Il governo partecipato di Pienza
Non arriva a 2mila abitanti, ma conta oltre un milione di visitatori in un anno. Pienza, sogno della Val D'Orcia, raccontata dal suo sindaco, Manolo Garosi, 42 anni, farmacista, che fin dal 2009 partecipa al governo del piccolo comune toscano e che dal 2019 guida "la città ideale" patrimonio Unesco
Perché l'autonomia differenziata farà male all'ambiente
Il Wwf in azione per segnalare le zone d'ombra della riforma Calderoli, voluta dal Governo, approvata dal consiglio dei Ministri nel febbraio, e ora al vaglio del Parlamento. Il rischio più importante: la geometria variabile della tutela ambientale e della bio-diversità
Otto studenti (più un maestro) scrivono a una professoressa del nuovo millennio
Otto ragazzi dai 15 ai 18 anni, insieme al maestro e scrittore Alex Corlazzoli, hanno scritto una "Lettera a una professoressa del nuovo millennio". «L'opera di don Milani concludeva dicendo "siamo qui a aspettare una risposta". Non è arrivata, quel lavoro non è stato messo in pratica. Anche noi oggi aspettiamo una risposta perché la scuola di oggi, come quella di allora, non va», dice Corlazzoli
La lezione di don Milani? Anche i forti hanno bisogno dei deboli
Il 27 maggio 1923 nasceva don Lorenzo Milani. Eraldo Affinati, maestro e scrittore, ci ricorda che «oggi a scuola non basta parlare di uguaglianza delle opportunità. Bisogna andare oltre e chiederci: cosa ne faremo di quelli che non ce la fanno? E delle eccellenze, una volta valorizzate e premiate? Il lavoro della scuola comincia qui, nella consapevolezza che non soltanto i deboli hanno bisogno dei forti. Vale anche il contrario»
Come ricostruire l’alleanza con i ragazzi? Mettendo l’altro al centro, direbbe don Milani
Nel numero di maggio del magazine di VITA la professoressa Daniela Lucangeli riflette sul ruolo che gli insegnanti possono giocare nell’accendere la motivazione dei propri studenti. Come si fa? «Mettendo l’altro al centro», direbbe don Milani. «I CARE. Mi importa, mi stai a cuore. Don Milani ha ribaltato il nostro sguardo sull’educazione cambiando il soggetto: da “io mi prendo cura di te”, a “tu mi stai a cuore”», osserva Lucangeli. «Il salto può sembrare poca cosa, uno scivolamento linguistico, invece è una questione di sostanza»
Noi aclisti col Priore
Questa mattina le Acli hanno partecipato alle celebrazioni per ricordare don Lorenzo Milani, a cent’anni dalla sua nascita. Nella canonica di Barbiana, dove sorgeva la scuola destinata ai "figli dei poveri", il capo dello Stato, Sergio Mattarella, il presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi, la presidente del comitato celebrativo, Rosy Bindi, hanno ricordato l’opera di questo sacerdote che ha cambiato la storia dell’istruzione italiana.
C'è una S da far crescere
La quarta puntata della nuova rubrica di VITA è un dialogo a tutto campo con Matteo Cidda, responsabile comunicazione e sostenibilità di Banco Bpm. Dalle prime esperienze professionali al ruolo nell’istituto di credito. Nel mezzo, sfide enormi. Come l’importanza di lavorare per il territorio e per l'impatto della rivoluzione Esg, soprattutto in ambito sociale: «A patto di non ridurre questi temi a stucchevoli strategie di marketing»
Palermo, un circo all’incontrario
Chapitô Danisinni è un esperimento sociale e creativo lanciato nel 2018 in uno dei quartieri più depressi della città. Non ha animali e lavora sulle imperfezioni dei suoi interpreti. Che saranno attesi protagonisti a Milano, nell’ambito del Festival delle Maraviglie, ai piedi dei grattacieli di Porta Nuova
Bambini scomparsi, bambini invisibili
Telefono azzurro rilancia l'impegno per i minori di cui si perdono le tracce, ogni anno migliaia in tutto il mondo. Una battaglia sovrannazionale e un lavoro quotidiano nella gestione, in Italia, del numero europeo 116.000. La viceministra Bellucci: «La Child Garantee importante ma non mi pare contenga, al proprio interno, il carattere di emergenzialità che la questione riveste». Caffo: «Questa piaga è come una ferita di conoscenza ed attenzione, oltre che di sicurezza»
L'innovazione booster per l'Africa
Amref presenta a Roma "L'Africa mediata 2023". Per George Kimathi, direttore Amref Institute of Capacity Development, gli strumenti «dell’innovazione permetteranno al continente di fare un grandissimo passo in avanti nei prossimi anni»
Mèntore cioè attore dell'inclusione
Quando i minori non accompagnati diventano maggiorenni, vengono meno gli obblighi di tutela e protezione da parte dello Stato ed entra in gioco la figura del mentore. La prima indagine sul mentoring in Italia rileva l’importanza del coinvolgimento e della mobilitazione della società civile
La corsa al posto pubblico dei professionisti del sociale
Sale la richiesta di educatori e assistenti sociali da parte delle amministrazioni pubbliche. Risultato? Sono sempre di più le posizioni scoperte nel Terzo settore. Eleonora Vanni (Legacoopsociali): «Siamo in grande affanno perché sul mercato non ci sono educatori e infermieri per l’assistenza domiciliare integrata»
La frase del giorno
La prima battaglia culturale è stare di guardia ai fatti
Altre notizie
-
Persone 28 Maggio Mag 2023 1742 6 ore fa Matteo Fadda eletto nuovo Responsabile Generale della Comunità Papa Giovanni XXIII
L'indicazione avvenuta oggi a Rimini durante l'Assemblea dell'associazione di Don Benzi. Fadda è il terzo dopo il fondatore don Oreste Benzi e Giovanni Paolo Ramonda che l’ha guidata per 15 anni dalla morte di don Benzi fino ad oggi.
-
Rappresentanze 27 Maggio Mag 2023 0034 26 maggio 2023 Falabella al Cnel: «Sul lavoro è tempo di riformare la legge 68»
Lavoro, diritti, welfare di tipo collaborativo sono le priorità di lavoro di Vincenzo Falabella, presidente della Fish, che debutta al Cnel come rappresentante del Consiglio Nazionale del Terzo settore
-
Famiglia 27 Maggio Mag 2023 0002 26 maggio 2023 Aprire l'adozione a single e coppie omosessuali? Il Ciai dice sì
Dopo più di dieci anni di studio ed esperienza sul campo, seguendo affidi di coppie dello stesso sesso e avendo organizzato dieci corsi per operatori, l'assemblea dei soci del Ciai ha approvato un documento in cui scrive nero su bianco che l’adozione e l’affidamento familiare da parte di coppie omogenitoriali e di single sono una risorsa. Per un bambino rappresentano77 «la stessa valida opportunità di avere una famiglia stabile e degli affetti sicuri che potrebbe sperimentare con una coppia eterosessuale».
-
Persone 26 Maggio Mag 2023 2329 26 maggio 2023 Don Puglisi, quando la mafia ebbe paura di un parroco
Ucciso dalla mafia nel settembre 1993 e beatificato il 25 maggio 2013, la figura di don Pino Puglisi è stata ricordata dall’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice e dal presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano Giuseppe Pignatone, che in quegli anni faceva parte della Direzione Distrettuale Antimafia
-
Servizio civile 26 Maggio Mag 2023 1742 26 maggio 2023 Corpi civili di pace, al via bando per 150 giovani
Al via la selezione per i volontari che saranno impiegati in 28 progetti da realizzarsi in Italia e all’estero. Le domande possono essere presentate fino al 30 giugno. «Un'iniziativa importante, soprattutto nell'attuale contesto geopolitico, con la quale vogliamo promuovere azioni di pace, cooperazione e solidarietà», ha commentato il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi
-
Basilicata 26 Maggio Mag 2023 1559 26 maggio 2023 Grottole, battesimo di una nuova figura professionale: ecco chi sono i Village Host
Provano a migliorare la vita di piccoli centri e aree rurali con progetti di turismo trasformativo, sport d'avventura, piattaforme di condivisione. Un lavoro senza nome, fino ad oggi. Sono i Village Hosts e si sono dati appuntamento la prima volta nella provincia di Matera, provengono da dieci Paesi europei
-
Economia sociale 26 Maggio Mag 2023 1435 26 maggio 2023 Donne, cooperare è bello: la quota rosa raggiunge il 61% degli occupati
Nel mondo di Confcooperative, 17mila coop danno lavoro a 530mila persone. La governance è declinata al femminile nel 26,6% dei casi. Al Sud le performance migliori sotto questo profilo. Nelle regioni meridionali si registra anche un significativo aumento di start up e realtà con soci giovani
-
Napoli 26 Maggio Mag 2023 1233 26 maggio 2023 Gli abitanti di Scampia: «Venite a conoscerci, vi raccontiamo la nostra storia»
Inaugurato l’Ecomuseo Urbano diffuso di Scampia, un progetto promosso dall'associazione Chi Rom e…chi no. Fino al 28 maggio sono in programma - all’interno del Festival delle storie - passeggiate nel quartiere, laboratori, incontri con i cittadini di Scampia. «Il nostro è un territorio in continuo mutamento», racconta Barbara Pierro, presidente dell’associazione. «Non neghiamo gli aspetti problematici, ma è anche un vero “laboratorio del sociale”»
-
Disabilità 26 Maggio Mag 2023 0930 26 maggio 2023 Puglia, la legge tradita da chi non rispetta il collocamento mirato
Attraverso i dati pubblicati sui portali dedicati delle sei province pugliesi, emerge una regione che fatica ancora molto a garantire il rispetto della legge 68/99 sul collocamento mirato e a promuovere l’inserimento delle persone con disabilità nel mondo del lavoro. Tante scoperture tra le aziende pubbliche e private
-
Salute 25 Maggio Mag 2023 2331 25 maggio 2023 Più risorse per la riabilitazione: l'Oms approva una risoluzione
Il 24 maggio 2023 per la prima volta l’Assemblea dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ha messo ai voti una risoluzione sul tema della riabilitazione, dal titolo "Strengthening Rehabilitation in Health Systems". Oggi infatti i bisogni di riabilitazione sono in gran parte insoddisfatti a livello globale e in molti Paesi oltre il 50% delle persone non riceve i servizi di riabilitazione di cui ha bisogno. Stefano Negrini, direttore di Cochrane Rehabilitation: «Anche in Italia le esigenze riabilitative e non solo della cronicità sono drammaticamente aumentate»
-
Volontariato 25 Maggio Mag 2023 1923 25 maggio 2023 Confermato Luciano Squillaci alla guida della Fict per tre anni
La Federazione italiana comunità terapeutiche rappresenta 45 centri di tutta Italia, con oltre 600 servizi di accoglienza e intervento sui territori. Il consiglio direttivo è composto anche da Angelo Benvegnù, Roberto Berselli, Paolo Merello e Anna Borghi
Dal Comitato Editoriale
-
Fondazione Sacra Famiglia 26 Maggio Mag 2023 1746 26 maggio 2023 Infermieri, Asa e Oss: Sacra Famiglia presenta i nuovi corsi
Sabato 27 maggio, dalle 9 alle 13, appuntamento a Cesano Boscone per l'Open Day di presentazione dei nuovi corsi per le tre figure del settore sociosanitario. Il valore aggiunto? L'essere proprio dentro le strutture stesse della Fondazione, per un sapere che si unisce al saper fare
-
Sos Villaggi dei Bambini 24 Maggio Mag 2023 1631 24 maggio 2023 “SessantiAmo”, al via la festa dei 60 anni
Partite da Trento, dove nel 1963 nacque il primo Villaggio del Fanciullo Sos, le celebrazioni per questo anniversario dell’organizzazione che nei prossimi mesi toccheranno le piazze di Torino, Saronno, Vicenza, Mantova, Ostuni, Crotone e Milano
-
Fondazione Triulza 24 Maggio Mag 2023 1423 24 maggio 2023 Fondazione Unimi entra nella compagine dei fondatori
Le due realtà collaborano già nell’ambito di Mind, il Milano innovation district che ospiterà il Campus delle facoltà scientifiche dell'Università degli Studi di Milano. Per Massimo Minelli, presidente di Fondazione Triulza questo ingresso «è un grande valore aggiunto per il nostro operato e per tutto il Terzo settore e l'economia civile»
-
Dynamo Camp 23 Maggio Mag 2023 2134 23 maggio 2023 Conto alla rovescia per l'estate Dynamo Camp: anche in 5 città
Si avvicina l’estate Dynamo. Al Camp di Limestre partono i programmi, che, dal 1 giugno al 24 settembre, accoglieranno bambini e adolescenti con patologie gravi o croniche. E Dynamo dal 12 giugno sarà anche sul territorio italiano, con programmi in numerose città: Milano; Firenze, Roma; Genova, Termoli
-
Avis 23 Maggio Mag 2023 2130 23 maggio 2023 Dal 26 al 28 maggio l'assemblea nazionale Avis
Dal 26 al 28 maggio a Bellaria Igea Marina il più importante evento dell’anno dell’Associazione volontari italiani del sangue
-
Don Bosco 2000 22 Maggio Mag 2023 1425 22 maggio 2023 20 giovani studiano da volontari, tra Sicilia e Senegal
Al via i meeting formativi in preparazione dei campi di lavoro nazionale e internazionale 2023 promossi dall’associazione Don Bosco 2000. I ragazzi faranno animazione e presteranno aiuto alle missioni in Africa e nei centri d’accoglienza italiani
-
Fondazione Arché 18 Maggio Mag 2023 1611 18 maggio 2023 Giorgio La Pira: Milano gli dedica un convegno
Mercoledì 24 maggio, amministratori e esponenti della società civile si incontrano per discutere dell’eredità del sindaco di Firenze nel Dopoguerra su tre temi: pace, governo urbano, lavoro. L’appuntamento è in Sala Alessi a Palazzo Marino alle ore 18
Vita Platform
-
Giovani 13 Marzo Mar 2023 1249 13 marzo 2023 «Così andiamo a casa degli Hikikomori per aiutare loro e i genitori»
A Torino il progetto “Nove ¾” di Gruppo Abele supporta e sostiene i giovani hikikomori. Un educatore a domicilio aiuta i ragazzi a ritrovare la fiducia, e supporta i genitori che non trovavano risposta alla chiusura e all’isolamento dei loro figli. «Spesso il disagio si manifesta tra la terza media e il biennio delle superiori. Fondamentale lavorare con le scuole», spiega Milena Primavera, responsabile del servizio
-
Amici del Policlinico Donatori di Sangue 10 Ottobre Ott 2022 1512 10 ottobre 2022 Così da quasi 50 anni puntiamo sui giovani
Nata nel 1974 per volere di Girolamo Sirchia l’associazione milanese ha da pochi mesi un nuovo presidente, Paolo Giacomelli che insieme ai 24mila donatori attivi guarda al futuro scegliendo come parole guida “continuità e crescita” perché «andiamo sulla luna, ma il sangue non lo si può fabbricare ed è indispensabile per tantissimi pazienti»
-
Parent Project 31 Maggio Mag 2022 1255 31 maggio 2022 Fratelli e sorelle (non più) invisibili
In occasione della Giornata europea dei Sibling che si celebra oggi 31 maggio, dedicata a fratelli e sorelle di persone con disabilità, l’associazione di pazienti e genitori di bambini e ragazzi affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker dà voce ai sibling della comunità dei pazienti con una pubblicazione online. Le testimonianze di Madlen e Samuele